01 giugno 2021

POPPI OGNI GIORNO MI ISPIRA

Quando ho creato Poppi di certo non immaginavo potesse diventare una fonte di ispirazione educativa. 
E' vero, Poppi è un animale ma nel mio pensiero cerco sempre di immaginarlo come un piccolo cucciolo che deve crescere, che ha i suoi bisogni e le sue esigenze. Quanto è importante capire i piccoli per poterli accompagnare in un percorso giusto della vita. Un bambino che non viene educato bene, porterà i frutti di quella mancanza nella società di domani. Chiediamoci perché di certi comportamenti degli adulti nella società. 

Marco Rizzonato e Poppi

Basta guardare le situazioni in cui sono cresciuti ed è comprensibile che abbiano un comportamento particolare. Proviamo a riflettere su quale sia la percentuale di responsabilità di un genitore quando deve intervenire sul proprio figlio. 
I bambini tante volte non conoscono i limiti e sfidano i genitori per ottenere quello che vogliono. Credo che sia importante nel ruolo educativo, anche mantenere un atteggiamento giusto e non quello di chi acconsente a tutto perché è giusto. 
Quando si educa purtroppo bisogna dire dei no che pesano, ma che serviranno per il bene dell'altro. Educare è prendere per mano e preparare ad affrontare la vita e le sue difficoltà. Quando evitiamo i no per paura di far soffrire i nostri figli, stiamo al contrario facendogli del male. 
Una pianta per crescere deve essere "corretta e sostenuta" perché non cresca storta. 
Mamma e papà tante volte sgridano Poppi perché non vuole fare certe cose, ma loro sanno che questo gli servirà per affrontare la vita anche perché lui porta con se una disabilità.  

Nessun commento:

Posta un commento